10 consigli per eliminare l'alito cattivo

L'alito cattivo è sgradevole sia per voi che per chi vi circonda. Per non parlare dell'imbarazzo e dell'imbarazzo di scoprire di avere un odore sgradevole nelle reazioni e negli sguardi degli altri.

Fortunatamente, esistono soluzioni per rimediare alla situazione!

Di seguito sono riportati alcuni consigli semplici e facili da seguire per aiutarvi combattere l'alito cattivo ed evitare che l'odore della bocca diventi una fonte costante di ansia:

1. Un rapido promemoria: lavarsi regolarmente i denti

Lavarsi i denti dopo i pasti è un modo molto efficace per rimuovere i residui di cibo che si attaccano ai denti, rinfrescando allo stesso tempo l'alito. Oltre a mantenere i denti in salute, lo spazzolamento impediscono la formazione di batteri e l'insorgere dell'alito cattivo. Come promemoria, si raccomanda di lavarsi i denti almeno due volte al giorno e di farlo con cura per 3 minuti ogni volta. Inoltre, per alito fresco al mattinoAssicuratevi di ricordarsi di lavarsi i denti la sera prima di andare a letto.

2. Spazzolare la lingua

La lingua è coperta da un tessuto che può ospitare batteri che si trovano nell'origine di cattivi odori. Per eliminarla, è sufficiente strofinare delicatamente la lingua con lo spazzolino.
Strofinare la lingua dopo ogni pasto è più efficace di quanto si pensi, perché aiuta a rimuovere i germi che lo spazzolino o il risciacquo della bocca non riescono a eliminare. Un piccolo suggerimento: se le setole dello spazzolino sono troppo dure, si possono acquistare un raschietto per la lingua in farmacia.

3. Utilizzare il filo interdentale

Quando si mangia, è molto facile che il cibo si incastri tra i denti, creando un ambiente favorevole allo sviluppo di germi e batteri, che sono la causa principale del cancro. la causa principale dell'alito cattivo. Lo spazzolamento non è sempre sufficiente per rimuovere i resti di cibo dai piccoli spazi tra i denti. Oltre allo spazzolino, utilizzate il filo interdentale per evitare la comparsa di odori sgradevoli e la formazione di macchie. prevenire l'alito cattivo.

  Come si fa ad attrarre un uomo senza nemmeno dire una parola?

Alito cattivo

4. Utilizzare il collutorio

Oltre a rinfrescare la bocca, sciacquarla regolarmente con un prodotto appositamente studiato per questo scopo vi aiuterà a proteggervi da eventuali germi. Scegliete il gusto menta, che è molto piacevole in bocca e dà una grande sensazione di freschezza. Quando scegliete il vostro collutorio, assicuratevi che non si limiti a mascherare gli odori sgradevoli e che abbia davvero un effetto disinfettante, in modo da eliminare germi e batteri che causano l'alito cattivo.

5. Bere più acqua

Idratare il più spesso possibile aiuta a non far seccare la macelleria e a secernere saliva per trattenere meglio gli odori sgradevoli. I microbi hanno maggiori probabilità di svilupparsi in bocca secca, che favorisce l'alito cattivo. Inoltre, bere regolarmente acqua aiuta a liberarsi delle particelle di cibo in cui i batteri vivono e si moltiplicano.

6. Attenzione a ciò che si mangia

Ciò che si mangia ha un'influenza notevole su la freschezza del tuo respiro. Una volta digerito, il cibo viene assorbito dal flusso sanguigno e poi raggiunge vari organi, come i polmoni, dove viene espulso.
Si consiglia quindi di evitare gli alimenti con un odore forte, come ad esempio cipolle, aglio o asparagi. Optate invece per frutta e verdura croccanti (mele, carote, sedano, ecc.) che, oltre a far bene alla salute, hanno proprietà antibatteriche, contengono molta acqua e svolgono quindi un ruolo attivo nel risciacquo della bocca. Anche il tè verde, il prezzemolo, i semi di anice o la cannella sono molto efficaci per bandire gli odori sgradevoli.

  Profumi da uomo per la seduzione

7. Prendersi cura delle gengive

I problemi gengivali compaiono generalmente quando si lavano i denti in modo scorretto e la bocca non è completamente pulita dopo lo spazzolamento. In questo modo si accumulano i germi e si avvertono i primi segni: arrossamenti e ulcere che si accompagnano sistematicamente a un alito molto cattivo. alito cattivo. Tutto questo a volte porta a gravi infiammazioni che devono essere trattate da uno specialista. Perciò prevenire è meglio che curare: assicuratevi di mantenere una buona igiene orale e applicarsi quando ci si lava i denti.

8. Masticare una gomma

Masticare gomme da masticare senza zucchero dopo i pasti aiuta a rinfrescare l'alito e a secernere saliva, che aiuta a scomporre i residui di cibo e a eliminare i batteri. Scegliete gomme da masticare a base di Xilitolo, che offrono una buona protezione contro le carie e formano una solida barriera contro i germi.
Ma attenzione alle mentineQuesto perché sono dolci e danno una falsa impressione di alito fresco con una durata e un'efficacia molto limitate.

9. Smettere di fumare

Il fumo è responsabile di malattie parodontali, perdita di peso, danni ai polmoni, denti scoloriti e, come si può intuire, alito cattivo. Al giorno d'oggi esiste un'ampia scelta di metodi per liberarsi dalle sigarette: il cerotto, l'ipnosi, l'agopuntura, l'omeopatia... Se vi serve un altro motivo per smettere di fumare, eccone uno: il fumo dà alla bocca un odore molto cattivo.

10. Consultare il dentista

Infine, se nonostante tutti gli sforzi compiuti per mantenere una buona igiene orale il problema persiste, si raccomanda vivamente di fissare un appuntamento con il vostro dentista. Sarà in grado di verificare lo stato dei denti e di dire se sono la causa della carie. problema dell'alito cattivoIn caso contrario, possiamo indirizzarvi allo specialista giusto.

Condividi questo articolo:
Precedente

Cucinare il riso con successo

15 consigli per acquistare biglietti aerei più economici

Avanti

1 thought on "10 conseils pour se débarrasser de la mauvaise haleine"

Lascia un commento