Si stima che circa sei-otto settimane per la completa guarigione dell'alluce. Può sembrare un'eternità, soprattutto se siete atleti o avete un'agenda fitta di impegni. Fortunatamente, esistono alcuni trucchi per ridurre il tempo a disposizione. tempo di guarigione per un dito del piede rotto.
Un dito del piede rotto è doloroso!
La frattura dell'alluce è un infortunio relativamente comune e non così andino. La maggior parte delle dita dei piedi rotte guarisce senza complicazioni in 4-8 settimane.. Tuttavia, a volte le dita dei piedi possono essere fratturate in modo più grave e richiedere un intervento chirurgico. In questo caso, il recupero sarà ovviamente più lungo.
Le dita dei piedi rotte sono nella maggior parte dei casi causate da una caduta o da un colpo secco. Le dita dei piedi possono fratturarsi anche a causa di una malattia, come l'osteoporosi, di un'anomalia congenita o di una malformazione delle ossa. Ma siamo sinceri: la maggior parte delle volte è dovuta all'urto dell'alluce contro lo spigolo di un mobile che si incontra per caso. Un classico.
Il sintomi di un alluce rotto possono includere dolore, gonfiore, bluastro, difficoltà a camminare o a mettere peso sul piede colpito. Se si sospetta di avere un alluce rotto, è necessario consultare un medico o un chirurgo ortopedico. Per diagnosticare una frattura possono essere necessari un esame fisico e delle radiografie.
Il trattamento di un alluce rotto dipende dalla gravità della lesione:
- Le fratture minori delle dita dei piedi possono essere trattate con un bendaggio o una stecca.
- Le fratture più gravi possono richiedere un intervento chirurgico. L'intervento può comportare la fissazione delle ossa fratturate con perni, viti o placche.
Cause e sintomi di un alluce rotto
Le dita dei piedi sono le ossa più piccole e fragili del corpo. corpo umano. Si lesionano facilmente a causa della loro posizione all'estremità del piede e della loro funzione, ovvero sostenere il peso del corpo quando si cammina o si corre.
Le dita dei piedi rotte possono essere molto dolorose e possono causare gravi lesioni. incapacità temporanea di camminare o di indossare determinati tipi di calzature. Fortunatamente, la maggior parte delle dita dei piedi rotte guarisce bene nel tempo e non richiede un trattamento medico.
Cause della rottura dell'alluce
Le dita dei piedi rotte sono solitamente causate da un infortunio, come una caduta, un calcio o una compressione. Le dita dei piedi possono rompersi anche in seguito a malattie, come la gotta o l'osteoporosi. Le dita dei piedi rotte possono essere classificate in base a una serie di criteri, tra cui la gravità della lesione, la posizione della frattura e il tipo di osso coinvolto. Le fratture dell'alluce possono essere dolorose, ma in genere non sono gravi. La maggior parte le dita dei piedi rotte guariscono bene nel tempo e non richiedono un trattamento medico.
Sintomi di un dito del piede rotto
I sintomi di una frattura all'alluce sono solitamente evidenti. Il dolore è il sintomo più comune di una frattura all'alluce e può essere acuto o cronico a seconda dell'area interessata. Se non si interviene per trattare la frattura, è bene sapere che essa può peggiorare nel tempo.
Quando un dito del piede è rotto, si avverte anche una sensazione di gonfiore e rigidità così come un colore che può variare dal blu al nero. Se avete un dito del piede rotto, non sentirete il dolore subito dopo il colpo se vi siete feriti "sul posto", ad esempio facendo sport. Il dolore sarà avvertito solo quando il corpo si sarà riposato, qualche ora dopo.
Come si guarisce un dito del piede rotto?
Non esistono due fratture dell'alluce uguali: la gravità della lesione dipende dall'osso interessato e dal modo in cui è fratturato. In generale, si ritiene che una frattura dell'alluce possa essere trattata con successo a casa, ma alcune fratture richiedono un intervento chirurgico.
In caso di frattura del dito del piede, seguite questi passaggi per favorire un processo di guarigione rapido e senza complicazioni:
- Fate risaltare la vostra punta del piede
- Applicare del ghiaccio sull'alluce fratturato per ridurre l'infiammazione.
- Assumere un antidolorifico per alleviare il dolore
- Indossare una scarpa comoda che non schiacci l'alluce ferito.
- Seguire le istruzioni del medico sull'uso di un bendaggio o di una stecca.
- Eseguire esercizi per mantenere la mobilità ed evitare la rigidità delle articolazioni.
- Monitorare l'alluce fratturato per individuare eventuali segni di infezione
Seguendo questi passaggi, si dovrebbe notare un miglioramento della lesione nel giro di pochi giorni. Se invece non si notano segni di guarigione o se è difficile sopportare il dolore, è bene consultare un medico.