Tutti i genitori concordano sul fatto che prendersi cura dei vestiti dei bambini è un compito titanico. Tutti i cioccolatini e i biscotti con cui fanno merenda lasciano inevitabilmente segni su quel bel vestito o su quei bei pantaloni, per non parlare delle pozzanghere di fango e delle torte di terra. Inoltre, la pelle sensibile dei bambini può essere influenzata da determinati tessuti e tessuti. Per questo ti offriamo alcuni semplici consigli da applicare nella scelta del tessuto per grossisti di abbigliamento per bambini.
Tipo di tessuto:
Come regola generale, è bene evitare i tessuti sintetici sia per i bambini che per gli adulti a causa del loro alto contenuto chimico, che potrebbe provocare reazioni allergiche alla loro pelle delicata. Cerca a tutti i costi di utilizzare tessuti naturali come cotone, lana e seta. Per i più piccoli i tessuti naturali provenienti da agricoltura biologica sono la scelta migliore.
La tessitura del tessuto:
Se tieni il tessuto in controluce, puoi osservare quanto è stretto o lento il tessuto. Se il tessuto è a trama larga, potrebbe non resistere a un uso intenso. Quindi cerca di evitare tessuti a trama leggera se tuo figlio è un Superman o Wonderwoman.
Resistenza allo sbiadimento:
È probabile che i vestiti dei bambini vengano lavati più frequentemente dei tuoi, principalmente a causa dell’uso intenso. Dovresti scegliere un tessuto che resista allo sbiadimento dovuto ai ripetuti lavaggi. Scegli sempre un tessuto che abbia lo stesso colore di base e colore di stampa. Se il colore di base è bianco e il tessuto è tinto di un colore diverso, il colore potrebbe sbiadire dopo ripetuti lavaggi. Ricorda che i colori vivaci tendono a sbiadire più velocemente.
Resistente alle rughe:
Non vuoi dover stirare i vestiti di tuo figlio dopo ogni lavaggio, quindi prova a optare per un tessuto resistente alle pieghe per facilitare il lavoro. Prendi il tessuto in mano e strizzalo. Se lascia pieghe è meglio evitarlo.
Comodità dei bambini:
Tienilo a mente quando cuci abiti speciali e abiti da festa. Il rivestimento che utilizzeresti solitamente potrebbe non essere comodo da indossare per i più piccoli. Per rimediare a questo, lavalo 2 o 3 volte per renderlo super morbido, quindi usalo per cucire.
Durabilità del tessuto:
I bambini si stancano molto rapidamente dei loro vestiti. Scegli un tessuto elastico in modo che i vestiti possano essere utilizzati per almeno un anno o due. Tessuti come elastici e maglieria tendono ad allungarsi e sono la scelta più intelligente per l’abbigliamento per bambini.
Peso del tessuto:
Alcuni tessuti tendono ad essere più pesanti di altri, anche se possono sembrare belli e comodi. Quando si tratta di abbigliamento per bambini, i tessuti leggeri come voile di cotone, seta e raso sono l’opzione migliore. Non solo sono leggeri ma aggiungono anche bellezza all’outfit.
Il colore del tessuto:
È comune optare per sfumature di rosa per le ragazze e sfumature di blu per i ragazzi. Ma i tempi stanno cambiando ed è bello pensare fuori dagli schemi. Anche il tono della pelle di tuo figlio dovrebbe essere considerato quando si sceglie il colore. Mentre la maggior parte dei colori si adatta ai bambini dalla pelle chiara, i bambini con tonalità della pelle più scure spesso stanno meglio con i toni del bianco, del rosa e del verde.