Perché scegliere le persiane in legno per la tua casa?

Le persiane in legno sono pannelli mobili utilizzati per chiudere le finestre. Di solito sono realizzati in legno massiccio, anche se alcuni modelli possono essere realizzati in legno composito o riempitivi in ​​plastica o metallo. Sono spesso utilizzati nelle case tradizionali o negli edifici storici per mantenere il loro carattere originale.

La scelta di materiali di qualità per le persiane rimane un criterio primario, che può incidere sulla loro durabilità, sulla resistenza alle intemperie e sulla capacità di isolare la casa. Le persiane in legno di alta qualità sono generalmente realizzate in legno massiccio, come cedro, quercia o pino. Questo legno è noto per la sua durabilità e resistenza agli agenti atmosferici, rendendolo la scelta ideale per le persiane. Inoltre, le persiane in legno di alta qualità vengono spesso trattate con prodotti impermeabilizzanti per proteggerle dall’umidità e dagli insetti.

I vantaggi delle persiane in legno

Un’estetica senza tempo

La scelta delle persiane in legno conferisce ad ogni casa un aspetto naturale e caldo, nonché un tocco di fascino.

Il legno ha una struttura unica e un colore naturale che può differire leggermente da un albero all’altro, conferendo a ciascuna persiana un aspetto unico. Inoltre, il legno può essere verniciato o tinto in un’ampia gamma di colori per adattarsi a diversi stili architettonici ed estetici.

Le persiane in legno possono anche essere intagliate o decorate per creare disegni intricati e accattivanti. Insomma, le persiane in legno offrono un’estetica naturale e calda in grado di aggiungere personalità e valore aggiunto alla vostra casa.

E la loro durabilità?

Le persiane in legno sono generalmente durevoli e resistenti agli agenti atmosferici. Poiché il legno è un materiale resistente, può resistere agli urti e ai danni causati da condizioni meteorologiche imprevedibili.

Inoltre, il legno ha la capacità di espandersi e contrarsi senza rompersi o fessurarsi, rendendolo un materiale ideale per le persiane. Alcuni tipi di legno, come il cedro, la quercia o il pino, sono anche naturalmente resistenti agli insetti e all’umidità, rendendoli una scelta ancora più durevole (ma più costosa) per le persiane.

Per prolungare la vita delle persiane in legno è importante mantenere regolarmente. Ciò può includere attività semplici come pulire le persiane per rimuovere polvere e sporco, o dipingerli o tingerli per rinfrescare il loro aspetto. In caso di danni causati dalle intemperie o dagli insetti è importante anche provvedere aggiustare le persiane in legno il più presto possibile per evitare che i danni peggiorino.

Prendendoti cura delle tue persiane in legno, potrai prolungarne la durata di vita per decenni.

Ottimo isolamento termico ed acustico

Il legno è un materiale poroso che può intrappolare l’aria calda o fredda, contribuendo a mantenere una temperatura costante in casa. È anche abbastanza pesante e denso da assorbire i suoni, il che può aiutare a ridurre il rumore esterno.

Utilizzando le persiane in legno potrete quindi risparmiare sulle bollette del riscaldamento e del raffreddamento mantenendo una temperatura confortevole nella vostra casa e riducendo al tempo stesso i rumori indesiderati.

Le diverse tipologie di persiane in legno

Persiane a battente con lamelle verticali

Le persiane a battente a lamelle verticali sono un tipo di persiana composta da più lamelle verticali fissate ad un telaio.

Quando le persiane sono aperte, le lamelle si ripiegano una contro l’altra per far entrare luce e aria. Quando sono chiuse, le lamelle si sovrappongono formando una forte barriera contro gli agenti atmosferici.

Le persiane a battente con lamelle verticali sono generalmente più facili da aprire e chiudere rispetto alle persiane a battente con lamelle orizzontali, perché le lamelle sono più leggere e meno ingombranti. Possono essere facilmente bloccati in posizione per una maggiore sicurezza.

Persiane a battente con lamelle orizzontali

Le persiane a battente con lamelle orizzontali hanno generalmente un aspetto più tradizionale rispetto alle persiane a battente con lamelle verticali e possono essere utilizzate per aggiungere fascino e personalità a una casa. Inoltre, le persiane a battente con lamelle orizzontali possono essere facilmente bloccate in posizione per una maggiore sicurezza.

Sono generalmente più pesanti e ingombranti delle persiane a battente con lamelle verticali, il che può renderle un po’ più difficili da aprire e chiudere. Tuttavia, il loro peso e volume possono anche renderli più robusti e resistenti agli agenti atmosferici, rendendoli la scelta ideale per le case in climi ventosi o piovosi.

Persiane pieghevoli o a fisarmonica

Le persiane pieghevoli o a fisarmonica sono un tipo di persiana in legno composta da più lamelle orizzontali fissate tra loro tramite cerniere.

Quando le persiane vengono aperte, le lamelle si piegano una sull’altra per formare una piega a fisarmonica, permettendo loro di essere riposte in modo compatto contro il muro della casa. Una volta chiuse, le lamelle si aprono formando una forte barriera contro gli agenti atmosferici.

Le persiane pieghevoli o a soffietto sono generalmente più facili da aprire e chiudere rispetto alle persiane con lamelle orizzontali o verticali, poiché possono essere facilmente ripiegate e aperte a mano. Inoltre, le persiane pieghevoli o a fisarmonica possono essere facilmente bloccate in posizione per una maggiore sicurezza.

Come mantenere le persiane?

  • Pulisci regolarmente le persiane con un panno umido per rimuovere la polvere e lo sporco che potrebbero accumularsi sul legno.
  • Applicare un prodotto impermeabilizzante sulle persiane per proteggerle dall’umidità e dagli insetti. Ciò può prolungare la vita delle persiane in legno proteggendole dall’acqua e dai danni degli insetti.
  • Dipingi o macchia le persiane in legno per rinfrescarne l’aspetto e proteggerle dai raggi UV del sole. Questo può aiutare a prevenire lo sbiadimento e le screpolature causate dagli agenti atmosferici.
  • Ripara le persiane in legno non appena noti danni causati dalle intemperie o dagli insetti. Ciò può evitare che i danni peggiorino e prolungare la vita delle persiane in legno.
  • Conservare le persiane in legno quando non vengono utilizzate per proteggerle dalle intemperie e dai danni degli animali. Questo può anche proteggerli da urti e graffi quando vengono maneggiati.

Video: realizzazione e installazione di una persiana in legno