8 consigli per mantenere la pelle giovane e compatta

Nessuno ti dirà il contrario, avere una bella pelle è un vero patrimonio di fascino e seduzione. Purtroppo con gli anni gli effetti del tempo si fanno sentire e la pelle non è più compatta e luminosa come prima. Tuttavia, non è necessario spendere ingenti somme di denaro in creme piene di sostanze chimiche, né dover andare sotto i ferri per rallentare l’invecchiamento della pelle e preservarne la giovinezza. Adottare quotidianamente alcune piccole abitudini e uno stile di vita sano è più che sufficiente

1. Limita la tua esposizione al sole

Sebbene una certa quantità di radiazioni sia necessaria al nostro organismo per ricostituire le sue scorte di vitamina D, sappi che ci esponiamo al sole molto più del necessario.

Questa sovraesposizione ai raggi UV ha come conseguenza la distruzione delle cellule della pelle e l’accelerazione del suo invecchiamento, quando non porta a conseguenze più gravi come il cancro della pelle. È quindi fondamentale limitare l’esposizione e proteggersi dai raggi solari. L’utilizzo di una crema solare con IP/SPF (fattore di protezione) pari o superiore a 30 ti fornirà una protezione efficace contro i raggi UVA e UVB. Si consiglia di applicare la crema sia con il bel tempo che con il cielo nuvoloso, e di rinnovarla ogni due o tre ore all’aperto.

2. Smetti di fumare

Le tossine contenute nelle sigarette danneggiano l’elasticità della pelle e la fanno apparire ruvida, opaca e pallida. Non sorprende quindi che i fumatori appaiano più vecchi dei non fumatori. Mantieni la pelle giovane e compatta può essere un motivo motivante per smettere di fumare ma non è certamente l’unico o il più importante. Ricorda che il fumo riduce la tua aspettativa di vita, quindi non esitare a prendere una buona decisione e ad abbandonare definitivamente le sigarette.

3. Non abusare di prodotti e trattamenti

L’utilizzo di un gran numero di prodotti e trattamenti comporta la combinazione di più ingredienti che, quando non si annullano a vicenda, irritano e danneggiano la pelle. Quando si tratta di cura della pelle, è meglio mantenere le cose semplici: crema solare, crema idratante e un altro detergente sono più che sufficienti.

4. Consumare cibi ricchi di antiossidanti

Pelle giovane e carnagione radiosa passare anche attraverso il piatto. Alimenti dal potere antiossidante sono consigliati per combattere l’invecchiamento. Tra questi alimenti troviamo la frutta ricca di vitamina C come kiwi, arancia, clementina o fragole. Noci, nocciole e fini sono ugualmente ricco di vitamina E e selenio noto per il suo effetto rigenerante cellulare.

5. Idratare bene

La disidratazione ostacola la circolazione sanguigna e l’apporto di sostanze nutritive e ossigeno ai vari organi. Non appena sei disidratato, si vede sul tuo viso e sul tuo pelle, che perde il suo colore oltre che il suo tono. Tieni una bottiglia d’acqua a portata di mano e idratati regolarmente.

6. Elimina lo stress

Lo stress è dannoso per la salute quanto lo è per il tuo aspetto. In una situazione stressante la pelle diventa fragile, è meno idratata e la sua capacità di rigenerarsi è ridotta. Impara a mantenere la calma in ogni circostanza, a non preoccuparti di nulla e a rilassarti. Per farlo puoi ricorrere alla meditazione, a qualche minuto di consapevolezza o all’ascolto di musica rilassante.

7. Dormi bene

Probabilmente ti sei già svegliato con le valigie davanti a te dopo una brutta notte. Ciò significa che il sonno ha un effetto significativo sulla pelle.. Mentre dormi, le cellule della pelle si rigenerano e si ricostruiscono. Assicurati di dormire abbastanza e di qualità per svegliarti pelle pura e carnagione radiosa.

8. Fai esercizio fisico

Lo sport migliora la circolazione sanguigna responsabile dell’ossigenazione e del nutrimento della pelle, facilitando l’evacuazione delle tossine attraverso la traspirazione. Pratica esercizio fisico regolarmente preserverà la tua salute e la giovinezza della tua pelle.

9. Video: come avere una bella pelle velocemente

Lascia un commento